I prodotti locali sono molto amati, del resto lo sanno tutti quanto valore gli altoatesini diano alla natura che li circonda. I prodotti di agricoltura biologica vengono elaborati accuratamente e venduti freschi direttamente al maso. La carne e i latticini provengono da animali allevati in modo consono alla loro specie e vengono raffinati in prelibate delicatezze grazie al sapere artigiano. Dei produttori locali è facile fidarsi e a volte è persino possibile osservare qualche contadino o qualche macellaio durante la lavorazione dei prodotti.
Dal 2010 nel agriturismo biologico hanno iniziato a lavorare il latte delle loro capre per la produzione del formaggio. Vengono allevate capre di razza Deutsche Edelziege, che è una razza pregiata che produce latte di alta qualità. Il formaggio di capra è particolarmente adatto per chi soffre di allergie verso il latte di mucca.
I prodotti del maso Unterhölzlhof sono:
La lavorazione biologica permette di avere prodotti del tutto naturale e privo di agenti chimici.
CONTATTO: info@unterhoelzlhof.it
L’allevamento di maiali Pittola a Valdaora è gestito da Hermann Pittola e da sua moglie, che si dedicano all’agricoltura biologica. I loro suini godono di spazi ampi, superiori agli standard richiesti dal biologico, e possono muoversi liberamente tra la stalla e l’area esterna. Nel laboratorio di trasformazione interno al maso vengono prodotti salumi tradizionali come speck e Kaminwurzen, seguendo antiche ricette di famiglia. Dal 2025, il negozio del maso offre questi prodotti direttamente in loco: con modalità self-service oppure con consulenza personale ogni venerdì dalle 15 alle 18 o su appuntamento.
I visitatori sono i benvenuti per scoprire da vicino il maso e conoscere l’allevamento rispettoso degli animali.
CONTATTO: info@pittola.com
Pagina web
CONTATTO: info@oberhoelzlhof.info
CONTATTO: info@faerberhof.it | 349 477 6011
KONTAKT: info@bulandhof.it
CONTATTO: 349 268 0419
CONTATTO: 377 137 7951