Non dovrebbe sorprendere che Valdaora sia il punto di partenza perfetto per gli amanti dell’arrampicata: la località ai piedi del Plan de Corones, infatti, è circondata da imponenti e fiere vette montane dai nomi altisonanti come Cima dei Colli Alti o Punta dei Tre Scarperi. Scoscese pareti dolomitiche e cime maestose danno vita a un vero e proprio regno dell’arrampicata, che appassiona e ispira gli amanti delle sfide verticali. Ben segnalate, messe in sicurezza e adeguatamente attrezzate, le alte rocce si lasciano domare con mani e piedi. E coloro che non sono ancora pronti per l’arrampicata su roccia possono mettersi alla prova su una superficie di 100 m2 nella palestra boulder di Valdaora o farsi accompagnare da un’esperta guida alpina, con i giusti consigli e suggerimenti, alla conquista della Ferrata di Valdaora, incantevole ma impegnativa, che risale la Cima dei Colli Alti.
A proposito: a cadenza settimanale, l’Associazione Turistica di Valdaora propone, nell’ambito di un’escursione guidata su via ferrata, una traversata delle Dolomiti di Braies oppure del Piz da Peres.