Top

Cammino di San Giacomo, tappa Monguelfo – Valdaora – Nessano – Brunico

Valdaora
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
5:51
in ore
Distanza
21.3
in km
Stato
chiuso
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Diversi tratti del Cammino di San Giacomo attraversano l'Alto Adige e convincono per la varietà delle attrazioni paesaggistiche, ma anche per le numerose e ben conservate testimonianze dell'epoca del pellegrinaggio lungo il percorso. Si parte da Monguelfo e si cammina fino a Valdaora, da lì a Nessano e infine a Brunico.
Dislivello in salita: 441m
Dislivello in Discesa: 695m
Lunghezza: 21,2 km
Percorrenza: 05h 51min

Dati percorso
Medio
Distanza
21,3 km
Durata
5 h 51 min
Salita
441 m
Discesa
695 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.264 m
Punto più basso
832 m
Consiglio dell'autore
Si consiglia di portare con sé un'adeguata protezione solare e una quantità sufficiente di cibo e bevande. È richiesto un buon livello di forma fisica per completare l'intero percorso (21,3 km) in un giorno. La tappa può anche essere divisa nuovamente: Monguelfo - Valdaora e Valdaora - Brunico.
Indicazioni
L'inizio di questa tappa del Cammino di San Giacomo si trova a Monguelfo presso la chiesa parrocchiale di Santa Margherita, da dove si gira a destra verso l'ufficio turistico. Da lì si segue la strada in direzione della stazione ferroviaria, attraversando un ponte dopo il quale si gira nuovamente a destra. Seguire la strada attraverso un sottopassaggio e svoltare nuovamente a destra per raggiungere Ried. Seguire la strada Monguelfo-Valdaora attraverso boschi e prati fino a Valdaora di Sopra. Si prosegue per Valdaora di Mezzo fino alla Via St. Ägidius e sulla strada principale si scende a Valdaora di Sotto. Seguire prima il sentiero 22, poi il 18 fino a Nessano, passando per la chiesa Jakobskirche e scendendo a "Litschbach". Da qui si prosegue sul sentiero 18A, poi sul n. 11 attraverso il bosco fino alla frazione di Ried. Dalla frazione, si continua a camminare lungo il n. 14A fino al castello di Lamprechtsburg. Dal castello, attraverso il sentiero naturalistico 14, si entra nella gola di Rienzschlucht, per poi attraversare la strada principale nella città alta fino a Brunico. A Monguelfo, Valdaora e Brunico ci sono diversi punti di ristoro.
Mezzi pubblici
Orari del bus e del treno: www.altoadigemobilita.info.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Valdaora
Escursione Valdaora – Lago di Braies
Distanza 11,7 km
Durata 4 h 57 min
Salita 1.184 m
Discesa 767 m
Escursione invernale - Valdaora di Sopra
Distanza 2,3 km
Durata 50 min
Salita 71 m
Discesa 84 m
Stato
chiuso
Plan de Corones > Passo Furcia
Distanza 3,3 km
Durata 1 h 30 min
Salita 5 m
Discesa 529 m
Stato
chiuso
Escursione alla Malga Hosfstatt
Distanza 1,3 km
Durata 40 min
Salita 209 m
Discesa 6 m
Escursione alla Malga Hoarhof
Distanza 1,8 km
Durata 50 min
Salita 248 m
Discesa 0 m
Valdaora
Escursione Bagni di Pervalle - Marchner - Passo Furcia
Distanza 4,9 km
Durata 2 h 03 min
Salita 582 m
Discesa 171 m